La navigazione sui Navigli: uno dei modi più autentici per conoscere la vera Milano. Questo itinerario permette di scoprire da vicino i segreti di quest’affascinante quartiere. I canali, chiamati anche Navigli di Leonardo, sono il risultato di secoli di lavori ai quali ha contribuito proprio Leonardo Da Vinci. Milano dall’acqua e poi Milano a piedi per ammirare il Duomo e le famose vie dello shopping!

DATA
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023
PROGRAMMA
H.07.30 Ritrovo dei Sig.ri partecipanti ad Alba – Piazzale Ferrero ( davanti allo Stabilimento ) e partenza via autostrada per Milano . Sosta di cortesia lungo il Tragitto .
Arrivo a Milano e scarico nella zona dell’imbarcadero per iniziare la fantastica crociera.La navigazione sui Navigli e’ uno dei modi più autentici per conoscere la vera Milano. Questo itinerario permette di scoprire da vicino i segreti di quest’affascinante quartiere. I canali, chiamati anche Navigli di Leonardo, sono il risultato di secoli di lavori ai quali ha contribuito proprio Leonardo Da Vinci. Partendo dal Naviglio Grande è possibile osservare da subito le tipiche case di ringhiera milanesi, che rappresentano la Milano di una volta. Dopo pochi minuti, si incontra una delle più antiche chiese della città: la Chiesa di San Cristoforo, la cui costruzione è iniziata nel XIII secolo. Procedendo in battello lungo il Naviglio Grande si incontra la storica sede di Canottieri Milano Olona e il famoso vicolo dei lavandai, gioiello architettonico che prende il nome dai residenti che vi lavavano il bucato. Attraversando il ponte dello Scodellino, si giunge alla moderna e celebre Darsena che da secoli è considerata una zona di divertimento e svago, caratterizzata dalla presenza di bar, ristoranti e locali – tutt’ora è il centro della vita notturna milanese. Lasciando la Darsena, si imbocca velocemente il primo tratto del Naviglio Pavese dove oltrepassando il ponte del Trofeo si può intravedere il borgo dei Formaggiai ed in lontananza verso sud si scorge la Conchetta, la prima delle 14 conche di navigazione che collega Milano e Pavia.
Al termine della navigazione , sbarco e trasferimento in pullman nel centro storico di Milano . Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per ammirare il famoso Duomo , il Castello Sforzesco , la Galleria Vittorio Emanuele II e le famose vie dello shopping quali via Montenapoleone , via della Spiga, la zona di San Babila sino ad arrivare al famoso Teatro Alla Scala.
H.17.00 Ritrovo dei partecipanti nel luogo concordato con l’accompagnatrice e partenza per il viaggio di ritorno . Eventuale sosta di cortesia lungo il tragitto . Arrivo ad Alba e negli altri luoghi di carico nella prima serata
TARIFFA
Gruppo Base 30 partecipanti
Quota individuale di partecipazione Euro 68
Quota bambino 2 – 12 anni da compiere Euro 60
La quota comprende :
Viaggio in pullman Gran Turismo con servizi
Accompagnatrice Albatur per tutta la durata del viaggio
Crociera sui Navigli
Assicurazione medica
La quota non comprende
Extra di carattere personale