24 Febbraio 2024 : Alba – Milano Malpensa – Bangkok Ritrovo dei Partecipanti ad Alba – Piazzale Ferrero ( davanti allo Stabilimento ) e trasferimento in pullman riservato all’aeroporto di Milano Malpensa . Disbrigo delle formalita’ doganali . Decollo . Pasti e pernottamento a bordo .
25 Febbraio 2024 : Bangkok Arrivo all’aeroporto di Bangkok, disbrigo delle formalita’ doganali, ritiro dei bagagli . Trasferimento in pullman nell’Hotel prescelto, assegnazione delle camere . Nel primo pomeriggio incontro con la guida e partenza con le barche sul fiume Chao Phraya. Si prosegue fino al molo di Tha Chang per la visita al vicino Palazzo Reale e al Wat Phra Kaew (tempio in cui è custodito il Buddha di Smeraldo). Si prosegue con la visita dei templi di Wat Pho. Si conclude la giornata di visite con il Wat Arun, o meglio conosciuto come il Tempio dell’Aurora. Rientro in hotel con le barche che. Cena e pernottamento .
26 Febbraio 2024 : Bangkok – Mercato galleggiante di Damnersaduak – Bangkok Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per visitare il famoso Damnern Saduak, il mercato galleggiante più famoso della Thailandia a circa un’ora da Bangkok. Durante il tragitto si farà sosta al mercato di Mae Klong, conosciuto anche come “il mercato della ferrovia”, unico nel suo genere. Rientro a Bangkok; nel pomeriggio visita del vivace quartiere di Chinatown, una delle aree più antiche della città, per scoprire, tra stretti vicoli affollati dai mercanti, i caratteristici negozi, erboristerie, ristoranti e empori della zona. Rientro in hotel con le barche pubbliche. Cena e pernottamento.
27 Febbraio 2024 : Bangkok – Ayutthaya – Phitsanulok – Sukhothai Prima colazione in hotel . Incontro con la guida e partenza da Bangkok per raggiungere il Parco Archeologico di Ayutthaya, uno dei più ricchi di tutta l’Asia, e visita ai templi più importanti: il Wat Mahathat, il Wat Na Phra Meru e il Wat Lokayasutharam. Proseguimento in direzione nord per raggiungere Sukhothai. Pranzo in ristorante tipico. Si raggiunge quindi Phitsanulok per una breve visita al Wat Phra Si Rattana Mahathat. Arrivo a Sukhothai nel tardo pomeriggio. Assegnazione delle camere nell’hotel prescelto Cena e pernottamento .
28 Febbraio 2024 : Sukhothai – Chiang Mai Prima colazione in hotel . Incontro con la guida e partenza di buon mattino per raggiungere il vicino Parco Archeologico, oggi Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Qui si visitano i templi di Wat Srisawai, Wat Mahathat e Wat Sra Sri. Dopo circa due ore di trasferimento si arriva al complesso dei templi di “Chalieng”, uno dei siti più famosi della Thailandia dell’epoca pre-angkoriana. Pranzo in ristorante. Partenza per la visita di un villaggio dove vive una tribù di etnia Karen, originaria dell’Asia Centrale. Proseguimento per Chiang Mai con una sosta per visitare il mercato locale di Kad Baan Ta Doi Kaew, un famoso mercato di generi alimentari che i locali coltivano o trovano nella foresta. Arrivo in hotel. Assegnazione delle camere , cena e pernottamento .
29 Febbraio 2024 : Chiang Mai Partenza dall’hotel per visitare Wat Suandok, importante tempio nel centro della città di Chiang Mai. Proseguimento per la visita del Wat PhraThat Doi Suthep “la Pagoda dorata” che presenta una reliquia del Buddha molto riverita. Dai suoi 1.300 metri sopra il livello del mare, si può godere di una spettacolare vista panoramica di Chiang Mai. Pranzo in ristorante presso una piantagione di orchidee. Dopo pranzo visita della piantagione stessa, per raggiungere poi i templi di Wat Chedi Luang e di Wat Phra Sing. Al termine, si visitano alcune fabbriche d’artigianato locale. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
01 Marzo 2024 : Chiang Mai – Chiang Rai – Chiang Mai Partenza da Chiang Mai in direzione Chiang Rai per visitare il Wat Rong Seur Ten (o tempio blu). Sosta al villaggio delle minoranze etniche, abitato anche dalla tribù delle “donne dal collo lungo”. Proseguimento alla volta di Chiang Saen, per la visita del Triangolo d’oro, il punto dove si incontrano i confini di Thailandia, Myanmar e Laos. Pranzo in ristorante locale. Visita dell’interessante Museo dell’Oppio e rientro a Chiang Mai. Cena e pernottamento .
02 Marzo 2024 : Chiang Mai – Milano Malpensa Dopo la prima colazione, partenza per visitare il sito archeologico Wiang Kum Kam, un sito lungo il fiume Ping, che costituisce la prima capitale fatta costruire dal re Mengrai prima di fondare Chiang Mai. Al termine delle visite , trasferimento in tempo utilie in aeroporto . Disbrigo delle formalita’ doganali . Decollo per l’Italia . Pasti e pernottamento a bordo
03 Marzo 2024 : Milano Malpensa – Alba Arrivo di prima mattina all’aeroporto di Milano Malpensa . Ritiro dei bagagli e trasferimento in pullman riservato ad Alba e negli altri eventuali luoghi di carico .