La Corsica incanta per le sue città storiche, la sua natura selvaggia e lussureggiante ed il suo entroterra montuoso; racchiude una varietà di scorci che vi farà innamorare: spiagge dai colori caraibici, scogliere mozzafiato, falesie di un bianco accecante e borghi arroccati. Si visita Corte e Porto, la Calanche de Piana, insenatura naturale patrimonio mondiale dell’Unesco; molto interessanti le località di Cargese ed Ajaccio. Visita di Bonifacio, la città più affascinante della Corsica, difesa su tre lati da alte falesie calcaree.

DATA
DAL 23 AL 27 SETTEMBRE 2023
PROGRAMMA
23 Settembre 2023 : Genova – Bastia Ritrovo dei Sig.ri partecipanti ad Alba – Stabilimento Ferrero (lato parcheggio) e partenza in pullman per il porto di Genova . Disbrigo delle formalita’ doganali . Partenza . E’ prevista la traversata diurna di circa 5 h . Sbarco a Bastia , incontro con la guida e tour orientativo della citta’ “Genovese”, La cittadina riecheggia di arte e storia: dai pittoreschi vicoli alle case arroccate, è un piacere passeggiarvi per assaporare la sua speciale caratteristica, incastonata nelle strade della Cittadella, la vivacità del porto vecchio, gli edifici religiosi e le terrazze fiorite.. Trasferimento nell’hotel prescelto, assegnazione delle camere . Cena e pernottamento .
24 Settembre 2023 : Bastia – Corte – Porto Prima colazione in hotel . Check out e partenza per Corte, l’antica capitale della Corsica . Incontro con la guida e visita di questa graziosa localita’ a bordo del caratteristico trenino; la cittadella e’ situata nell’entroterra dell’isola e rappresenta il fulcro della cultura corsa che si puo’ apprezzare ammirando le tipiche stradine , i palazzi e le chiese. Sosta al famoso Belvedere che offre al visitatore un panorama senza eguali . Pranzo in ristorante in corso di visite . Proseguimento dell’itinerario verso Porto, attraverso La Scala di Santa Regina , il Col de Vergio , le foreste di Valdo Niello ed Aitone e le Strette della Spelunca ; questa piccola cittadina conserva ancora oggi l’aspetto selvaggio e autentico dell’isola. Al termine delle visite , trasferimento in hotel. Assegnazione delle camere , cena e pernottamento .
25 Settembre 2023 : Porto – Piana – Cargese – Ajaccio -Propriano Prima colazione in hotel . Check out e partenza alla volta dei Calanche de Piana, particolare insenatura naturale classificata patrimonio mondiale dell’Unesco. Proseguimento per Cargese e Sagone fino ad Ajaccio. Pranzo in ristorante . Pomeriggio dedicato alla visita della citta’ imperiale di stampo tipicamente mediterraneo . Con la guida si ammira il pittoresco porto ed il colorato centro storico . Ajaccio e’ una citta’ ricca di storia , con l’imponente fortezza , il famoso quartiere genovese , il piu’ antico della citta’ che custodisce l’atmosfera dei piccoli borghi marinari d’Italia . Di particolare importanza la casa di Napoleone Bonaparte ( visita esterna ) che oggi ospita il museo piu’ importante della Corsica e poi ancora le caratteristiche stradine che conducono verso il mare ed i locali alla moda che donano alla localita’ un aspetto allegro e glamour . Al termine delle visite trasferimento nell’hotel prescelto a Propriano . Assegnazione delle camere . Cena e pernottamento.
26 Settembre 2023 : Bonifacio Prima colazione in hotel . Check – out e partenza per Bonifacio , la piu’ affascinante citta’ dell’Isola , difesa su tre lati da alte falesie calcaree . Pranzo in ristorante caratteristico . Nel primo pomeriggio visita guidata a bordo del trenino turistico. Questa meravigliosa cittadella medievale , caratterizzata da vicoli stretti e ripidi, e’ costruita a 70 metri di altezza sulle falesie di pietra bianca e si affaccia sulle acque turchesi delle Bocche di Bonifacio . Sopravvissuta a guerre, invasioni ed epidemie oggi appare fiera , arroccata e incrollable . Di particolare bellezza la citta’ alta che custodisce il fascino antico, con le stradine , le ripide scalinate , le eleganti case ed i sontuosi balconi sul mare . Imponente il Bastione dello Stendardo che domina il porto e assolutamente da non perdere la Salita di Saint – Roch una lunga stradina che offre panorami favolosi al termine della quale si arriva alla Porta di Genova . Trasferimento nell’hotel prescelto. Cena e pernottamento .
27 Settembre 2023 : Bonifacio – Bastia – Livorno – Alba Prima colazione in hotel nella prima mattina . Check – out e partenza per Bastia . Arrivo al porto di Bastia , disbrigo delle formalita’ doganali . Imbarco e partenza per Livorno . E’ prevista la traversata diurna di circa 4 h e 30 minuti Sbarco a Livorno e proseguimento in pullman per Alba e gli altri luoghi di carico. Sosta di cortesia per la cena libera in autogrill . Arrivo in tarda serata .
TARIFFA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE – BASE 30 PARTECIPANTI EURO 945
Supplemento Singola Euro 265
Supplemento gruppo formato da 21 – 29 persone Euro 40
Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica in loco Euro 40
Assicurazione annullamento facoltativa per annullamenti causati da Euro 55
motivi medici improvvisi ( da stipulare all’iscrizione )
Assicurazione annullamento per annullamenti causati da qualsiasi motivo Euro 90
La quota comprende :
Accompagnatore Albatur per tutto il viaggio
Trasferimento in pullman granturismo da e per il porto
Passaggio marittimo a/r
Pullman riservato per tutto l’itinerario
Hotel categoria 3 *
Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
Tour Come da Programma con pullman riservato per il gruppo
Guida locale professionale parlante italiano per tutte le visite indicate
Assicurazione medica di base inclusa nella quota iscrizione obbligatoria
Omaggio Albatur ai partecipanti
La quota non comprende :
Eventuali escursioni ed ingressi facoltativi proposti dalla guida in loco
Pasti non previsti dal tour
Bevande ai pasti
Extra di carattere personale
Tassa di soggiorno, se richiesta , da versare in loco